Docsity
Docsity

Prepare-se para as provas
Prepare-se para as provas

Estude fácil! Tem muito documento disponível na Docsity


Ganhe pontos para baixar
Ganhe pontos para baixar

Ganhe pontos ajudando outros esrudantes ou compre um plano Premium


Guias e Dicas
Guias e Dicas

Tvp format report svilup, Exercícios de Psicologia

Tpv format report sviluppo tab

Tipologia: Exercícios

2025

Compartilhado em 30/04/2025

anita-pacetto
anita-pacetto 🇧🇷

3 documentos

1 / 2

Toggle sidebar

Esta página não é visível na pré-visualização

Não perca as partes importantes!

bg1
Cognome e Nome
Matricola
Data
Università eCampus
Facoltà di Psicologia - Corso di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche
Attività di Tirocinio Pratico Valutativo
STARTING REPORT
Questo documento rappresenta il primo step di lavoro per accedere alle attività in presenza del TPV.
Vengono di seguito descritte le indicazioni procedurali:
1. compili il riquadro dell’intestazione.
2. legga con attenzione le parti 2 e 3 della sezione II, e la parte 1 della sezione III del seguente libro: F. Del
Corno, M. Lang, F. Menozzi, Modelli di colloquio in psicologia clinica, Franco Angeli, 2018. Il libro
dovrebbe essere già in suo possesso perché è uno dei testi obbligatori dell’insegnamento di Psicologia
Clinica. Nel caso in cui non lo fosse, se lo procuri velocemente o rimandi la partecipazione a questo TPV
ad altra data, dopo che si sarà procurato il libro.
3. rediga il report iniziale riportando nell’ordine:
a. Approccio al TPV : descriva le sue aspettative, gli obiettivi che si pone, il livello di conoscenze
pregresse e come inquadra il tema del laboratorio.
b. Sintesi ragionata del materiale propedeutico : sintetizzi il contenuto dei materiali letti e scriva infine
un breve commento di elaborazione personale.
4. Carichi il report tramite la piattaforma TPV entro una settimana dall’incontro in presenza presso la
sede locale assegnata.
5. Attenda il commento del docente. In caso di inadeguatezza del lavoro, dovrà rivederlo entro una
settimana e caricarlo nuovamente sulla piattaforma.
Attenzione:
nella versione finale del suo report cancelli le istruzioni di lavoro;
nomini il file: COGNOME_MATR_SR;
si ricorda che il report è personale e la sua redazione non può essere svolta in gruppo.
Approccio al TPV e automonitoraggio
1. Che cosa si aspetta da questo laboratorio?
Descriva le sue attese in 3-4 righe di testo
2. Quali ritiene siano i principali ambiti applicativi del tema del Laboratorio?
Descriva le sue considerazioni in 3-4 righe di testo
pf2

Pré-visualização parcial do texto

Baixe Tvp format report svilup e outras Exercícios em PDF para Psicologia, somente na Docsity!

Cognome e Nome Matricola Data Università eCampus Facoltà di Psicologia - Corso di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche Attività di Tirocinio Pratico Valutativo

STARTING REPORT

Questo documento rappresenta il primo step di lavoro per accedere alle attività in presenza del TPV. Vengono di seguito descritte le indicazioni procedurali:

  1. compili il riquadro dell’intestazione.
  2. legga con attenzione le parti 2 e 3 della sezione II, e la parte 1 della sezione III del seguente libro: F. Del Corno, M. Lang, F. Menozzi, Modelli di colloquio in psicologia clinica, Franco Angeli, 2018. Il libro dovrebbe essere già in suo possesso perché è uno dei testi obbligatori dell’insegnamento di Psicologia Clinica. Nel caso in cui non lo fosse, se lo procuri velocemente o rimandi la partecipazione a questo TPV ad altra data, dopo che si sarà procurato il libro.
  3. rediga il report iniziale riportando nell’ordine: a. Approccio al TPV: descriva le sue aspettative, gli obiettivi che si pone, il livello di conoscenze pregresse e come inquadra il tema del laboratorio. b. Sintesi ragionata del materiale propedeutico: sintetizzi il contenuto dei materiali letti e scriva infine un breve commento di elaborazione personale.
  4. Carichi il report tramite la piattaforma TPV entro una settimana dall’incontro in presenza presso la sede locale assegnata.
  5. Attenda il commento del docente. In caso di inadeguatezza del lavoro, dovrà rivederlo entro una settimana e caricarlo nuovamente sulla piattaforma. Attenzione:

 nella versione finale del suo report cancelli le istruzioni di lavoro;

 nomini il file: COGNOME_MATR_SR;

 si ricorda che il report è personale e la sua redazione non può essere svolta in gruppo.

Approccio al TPV e automonitoraggio

  1. Che cosa si aspetta da questo laboratorio? Descriva le sue attese in 3-4 righe di testo
  2. Quali ritiene siano i principali ambiti applicativi del tema del Laboratorio? Descriva le sue considerazioni in 3-4 righe di testo

Cognome e Nome Matricola Data

  1. In una scala da 1 (poco) a 5 (molto): a. quanto si sente motivato/a dagli argomenti trattati? ……. b. quanto si sente preparato/a per affrontare gli argomenti trattati? .…… Sintesi ragionata Legga con attenzione le parti 2 e 3 della sezione II, e la parte 1 della sezione III del libro di riferimento di questo TPV (F. Del Corno, M. Lang, F. Menozzi, Modelli di colloquio in psicologia clinica, Franco Angeli, 2018), e sintetizzi i contenuti in 2-3 pagine di testo organizzate seguendo l’ordine delle parti del libro. Concluda la sintesi con un breve commento di elaborazione personale (osservazioni, commenti, confronti, ecc.) di massimo una pagina di lunghezza.